Caso Bossetti, per Telese il filmato è una fiction!
- GiallosuGiallo
- 1 nov 2015
- Tempo di lettura: 2 min
Tribunale di Bergamo, venerdì 30 ottobre, processo per l’omicidio di Yara Gambirasio; unico imputato Massimo Giuseppe Bossetti. Confronto acceso, in aula, tra l’avvocato Claudio Salvagni e Giampietro Lago, il superpoliziotto, il comandante del Ris, l’uomo che – dopo Luciano Garofalo – è il numero uno di tutte le indagini scientifiche coordinate dai carabinieri in Italia: si sta discutendo di una prova decisiva, il filmato trasmesso da tutti i canali televisivi ovvero quello con i fotogrammi ripresi dalle telecamere di sorveglianza in cui, a detta degli inquirenti, si vede il furgone di Massimo Bossetti aggirarsi intorno alla palestra di Brembate la sera della scomparsa di Yara. È una immagine impressa nella memoria dell’opinione pubblica. «Colonnello Lago, abbiamo visto questo video proiettato migliaia di volte. Perché se adesso lei ci dice che solo uno di questi furgoni è stato effettivamente identificato come quello di Bossetti?». – «Perché dice questo, avvocato?». – «Perché, colonnello, sommare un fotogramma con il furgone di Bossetti con un altro fotogramma di un altro furgone è come sommare pere e banane!». – «Questo video è stato concordato con la procura a fronte di pressanti e numerose richieste di chiarimenti della circostanza che era emersa». – «Cosa vuol dire colonnello?» – «È stato fatto per esigenze di comunicazione. È stato dato alla stampa». A questo punto si alza il pubblico ministero Letizia Ruggeri: – «Presidente, questo video non è nella relazione che abbiamo consegnato! Presidente!!! […] Non è nel fascicolo, non lo potete mostrare in questa aula». A questo punto interviene la presidente Bertoja che, in qualche modo, accetta le obiezioni del Pm: «Se non è nella relazione del Ris non ci interessa minimamente».
Se dal punto di vista processuale questo può avere un senso, di sicuro non ce l’ha né per i giornalisti né per gli spettatori, sostanzialmente arrabbiati per essere stati manipolati perché “bisognava convincere la stampa della colpevolezza di Bossetti, dunque «per fini di comunicazione» i Ris hanno «confezionato» quel video. Il Reparto fiction che serve a smussare i dubbi dei giornalisti?” (fonte: http://www.liberoquotidiano.it/news/italia/11844147/Bossetti–il-carabiniere-ammette-.html).

Comments