top of page

Boettcher in attesa del verdetto

  • GiallosuGiallo
  • 30 mar 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

La sentenza finale verrà letta in aula il prossimo per venerdì 1° aprile: in data odierna i legali di Boettcher hanno depositato 241 pagine di note conclusive, cercando di contestare tutte le prove e rendere inattendibile la testimonianze del complice Andrea Magnani. La richiesta: un'assoluzione piena in base ad un giudizio di "puro diritto" a favore dell’imputato che, ad oggi, insiste a dichiararsi innocente.

Non è stato invece acquisito agli atti - essendo arrivato fuori tempo massimo - il memoriale di Martina Levato in cui la donna accusa Boettcher di essere anche il "mandante" della tentata evirazione ai danni di Antonio Margarito (19 maggio 2014).

I giudici dovranno esprimersi sui danni subiti da Stefano Savi (2 novembre 2014) e sulla tentata aggressione a Giuliano Carparelli (15 novembre 2014). L’accusa più pesante però è quella di associazione per delinquere che include l'agguato con l'acido a Pietro Barbini (28 dicembre 2014), per cui Boettcher e Levato hanno già ricevuto una condanna in primo grado, con rito abbreviato, a 14 anni. Levato è stata ulteriormente condannata ia 16 anni (sempre con rito abbreviato) per gli stessi episodi su cui ora verrà giudicato Boettcher (con rito ordinario,e quindi senza sconti di pena).

E' stata sollevata anche la mancanza di legittimazione processuale nella costituzione delle parti civili.

Comments


News
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.

Se ti è piaciuto questo articolo, resta in contatto con noi: seguici su facebook e metti "mi piace" alla nostra pagina GIALLOsuGIALLO

bottom of page